Ebbene si, ci sono dentro fino al collo.
Non vi staro' a raccontare per filo e per segno in che cosa consiste perche' potrete trovare mille siti dedicati alla dieta in questione, (oltre al libro) vorrei piuttosto soffermarmi su qualche ricetta assaggiata dalla sottoscritta e proporvela per aiutarvi a variare un po'.
Nei giorni proteici infatti, arrivi ad un punto che solo al pensiero di mangiare il solito formaggio magro, prosciutto, carne pesce e uova ti viene male.
Allora ecco qui 2 ricette che possono evitare una ripresa drastica della fame da sbrano:
Focaccia Soffice di Avena Dukan
Questa focaccia puo' aiutarvi a sentire meno la mancanza di pane:
- 125 ml di acqua
- 125 ml di albumi
- 2 cucchiai di crusca d’avena
- 2 cucchiai di crusca di frumento
- 1/3 di bustina di lievito “Mastro fornaio” (o un terzo di cubo di lievito di birra)
- 1 pizzico di sale
- aromi a piacere (cipolletta, rosmarino, pepe o peperoncino)
- In un bicchiere, versare il lievito, un pizzico di zucchero ed il sale. Aggiungere poca acqua tiepida e lasciare reagire il composto. Nel frattempo, versare l’acqua in un tegame e mettere sulla fiamma. Prima che raggiunga il punto di ebollizione, versare la crusca e rimestare energicamente. Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire. Prima che si raffreddi del tutto, unire il lievito ed amalgamare al composto. Porre a lievitare in un luogo caldo.Dopo un’ora, riprendere il composto ed incorporare l’albume sbattuto a neve. Versare in una teglia rivestita di carta forno previamente inumidita e strizzata. Sistemare nella parte superiore gli aromi prescelti e cuocere in forno caldo ad una temperatura medio-alta (170-180 gradi)
Gnocchi al ragù
Ingredienti
Per 1 persone (
)
Ricetta
- 2 cucchiaio(i) crusca d'avena
- 1 cucchiaio(i) crusca di frumento
- 200 ml salsa di pomodoro
- 1 manciata(e) cipolla a dadini
- 200 grammi carne tritata magra
- 2 cucchiaio(i) maizena
- 2 cucchiaio(i) acqua
- 1 pizzico(chi) sale
- 1 pizzico(chi) pepe
- 1 manciata(e) basilico
Istruzioni: Gnocchi al ragù
-
Per gli gnocchi: In una terrina mescolare, le crusche, la maizena, un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua calda. Mescolare e riporre in frigo per una mezz'ora.
-
Preparare il ragù con cipolla, carne tritata, salsa (o pelati), sale e pepe.
-
Quando la pasta degli gnocchi si sarà indurita, impastarli dandogli forma piccola e allungata, buttarli in acqua bollente e farli cuocere finchè non salgono in superficie. (tempo di cottura 1 minuto)
-
Unire la pasta ed il ragù e mescolare. Servire caldi con una foglia di basilico.
Dal 4 gennaio ad oggi (23 gennaio) ho perso 3 KG
Ingredienti
Per 1 persone (
)
Ricetta
- 2 cucchiaio(i) crusca d'avena
- 1 cucchiaio(i) crusca di frumento
- 200 ml salsa di pomodoro
- 1 manciata(e) cipolla a dadini
- 200 grammi carne tritata magra
- 2 cucchiaio(i) maizena
- 2 cucchiaio(i) acqua
- 1 pizzico(chi) sale
- 1 pizzico(chi) pepe
- 1 manciata(e) basilico
Istruzioni: Gnocchi al ragù
- Per gli gnocchi: In una terrina mescolare, le crusche, la maizena, un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua calda. Mescolare e riporre in frigo per una mezz'ora.
- Preparare il ragù con cipolla, carne tritata, salsa (o pelati), sale e pepe.
- Quando la pasta degli gnocchi si sarà indurita, impastarli dandogli forma piccola e allungata, buttarli in acqua bollente e farli cuocere finchè non salgono in superficie. (tempo di cottura 1 minuto)
- Unire la pasta ed il ragù e mescolare. Servire caldi con una foglia di basilico.
Dal 4 gennaio ad oggi (23 gennaio) ho perso 3 KG
si ma funzia poi alla fine?
RispondiElimina